Pages That Mention Alexandria
Kenneth Spencer Research Library, Pryce MS P4 Place Names Identified
Page 42
P. 42 Socto Alexandria per ponente secta Eguata atramontana satalia E terra richa nobile et perfecta Et e/ gran porto di marchatantia Da indi afocie ovel nilo inmar giecta Cinquanta miglia son perricta via Et chiamasi ivi il fiume di rosecto Et sonno tre milia miglia dallo strecto Unaltra focie sança far girata Piu su cinquanta miglia al mar di china Passata quella truovi damiata Poi son ducento miglia di marina Fin alla rissa che la pur ingolfata Che piu al mar rosso sa vicina Equivi dalevante a tramontana Illito gira e tucte terra piana Dalla rissa alla iaçça darmenia Ricta costiera son miglia seycento Per tramontana tucta quella via Va verso greco per quarta di vento Il porto di baruti di soria Nel meço sta puncto di trecento Equindi sono archi il pileggio piglia Fino allexandria cinquecento miglia
[Image: Left margin, a continuation from fol. 21r of the coastal portolan-style map of Tunisia, oriented with east at the top, drawn in brown ink with the coast shaded in green. The following place names are labeled from east to west (top to bottom): [?] (label: luco), Bon-Andrea [or Apollonia?] (label: bonandrea.), [?] (label: capo dirausor), Tolmeta (label: tolometta.), Berenice (label: bernico), [?] (label: zunara), Misratah (label: misurata.), Tripoli (label: tripoli), [?] (label: rasamabesse), [?] (label: capesse), [?] (label: facesse), [?] (label: capulia), Tunis (label: tunisi), ending with Africa (label: africa).
Page 43
P. 43 Larissa ha intorno stagni e almargialla Efra terra diserti infino alloco Dove la trista a ben punita valla Che iodicata fu dadio col fuoco Quivi e un lagho morto e poi le spalle Del monte synai piula son poco Su qual fu data la leggie divina Dove sepulta sancta catarina Tralla rissa e/ baruti apuncto in medio E ioppon porto della terra sancta Che di collui deverrebbesser predio Chi capo di christiani esser savanta Dove quel degnio ne tenne suo sedio Ch fece lopra cogni di si canta Ove il sancto sepolcro di yhesu La dove crocifixo per noi fu Syon e questa capo di giudea Verso levante un poco adextra mano Eda sinistra mano e/ galilea Eda levante sta il fiume giordano Et ad marina segue cesarea Eda levante e/ sarecta elibano Monte dondescie il fiume di due fonti Quivi e carmeli e altri sancti monti The sea coast is lightly shaded in green and labels the following locations, listed here from top to bottom: [?] (label: larissa.), Cairo (label: cairo), Damietta (label: damiata.), [?] (label: foa), the Nile River (label: nilo.), Rosetta (label: rossetto), Alexandria (label: alexandria.), [?] (label: larassa.), [?] (label: luco).
Yale: Beinecke MS 946 Place Names Identified
Page 42
P. 42 D'africa a capulia et a facesse son molte seche da lito rimote et chi vuol navicare indi a capesse fra esse e 'l lito per canal si puote et seguon poi fino a rasamabesse ma qui bisogna che di fuor si rote da tuniçi insin qui per maestrale trecento miglia son per drito strale.
Poi tripoli cipta di barberia cento venticinque miglia inver levante et misurata su per quella via dugento miglia et due volte atretante son fino a rausen per traversia dove fa um capo il gran monte atalante lasciando un golfo dov'e a man directa cunara et poi bernico et tholometta.
Et / chi girassi il golfo per costea sarebon poi delle miglia dugento dal capo di rausen a buonandrea son cento miglia pur per detto vento luco piu dugento par che stea e indi ad / alexandria e quattro cento et quasi in meço d'esse sta larassa et e questo paese terra bassa.
Page 43
P. 43 Guata alexandria per ponente setta et guata a tramontana satalia e terra ricca nobile e perfecta et e/ gram porto di mercantantia da indi a foce ove 'l nilo in mar getta cinquanta miglia son per ritta via et chiamasi ivi il fiume di rossetto et son tremila miglia dallo stretto.
Un'altra foce sanza far girata piu su cinquanta miglia al mar dichina passata quella truovi damiata poi son dugento miglia di marina fino alla rissa che e/ la piu ingolfata et che piu al mar rosso s'avicina et quivi da levante a tramontana il lito gira e tutta terra piana.
Dalla rissa alla iaza d'erminia ricta costiera son miglia secento per tramontana tutta quella via va verso greco per quarta di vento il porto di baruti di soria nel meço sta apunto alle trecento et quindi sono il pilegio piglia fino alexandria cinquecento miglia.
Page 46
P. 46 Tra 'l / tarso et antiocepta dritta via cipri infra mare stae discosta un cento miglia dov'e nicosia cipta real tra terra et famagosta che fu gran porto di mercatantia sul mar d'oriente et quella costa dell'isola girando e cinquecento et per lungheça son miglia dugento.
Tra la leccia e tortosa ad oriente l'isola detta guata la marina et per diritta çona inver ponente guarda rodi modom et poi messina et calcri et maiorica et poi seguente valença et portogallo et e vicina famagosta a baruti per due .C. insino ad alexandria per un d.
D'antiocetta et rodi per quel vento detto di sopra sança costeggiare ritto pilegio son miglia trecento ma converrati duo golfi lasciare che sarebbe piu lunga da / dugento miglia la coste a vollela girare nel primo e/ candiloro e / setelia et l'autro pare che quel di macri sia.